Partendo da tali presupposti, grazie ad un’esperienza ultradecennale nello sviluppo di programmi informatici per aziende produttrici di scaffalature metalliche, Like Srl ha realizzato un software che consente di progettare impianti in tempi estremamente brevi in modo semplice ed immediato.
Il suo scopo principale è di essere rivolto ai commerciali dell’azienda, che quindi possono creare preventivi articolati con rappresentazioni grafiche tridimensionale dell’impianto, anche in assenza di competenze CAD.
La progettazione è implementata con metodologie create ad hoc che facilitano le operazioni per la realizzazione del proprio impianto.
La preventivazione è realizzata in modo da rispettare i costi dei materiali nel listino e le lavorazioni definite nel catalogo del cliente.
Un ambiente personalizzabile e modulare che permette implementazioni future di nuove funzionalità e l’aggiunta di nuovo materiale in base alle esigenze del cliente.
Il software permettere lo scambio di dati con altri ambienti di progettazione, come l’ambiente AutoCAD, tramite standard condivisi.
L’ambiente di progettazione mette a disposizione sia strumenti personalizzati, che strumenti tipici di un programma CAD (selezione elemento, disegna polinomio, misura, esplodi, ruota, ecc) per permette di creare qualsiasi tipo di struttura, anche complessa.
Tramite lo strumento “quota” è possibile quotare qualsiasi oggetto presente nello spazio di lavoro, sia esso un semplice elemento di disegno che un modulo complesso. Questo strumento è integrato con tutti i moduli di EasyShelf per permetterne la quotatura automatica.
Durante la fase di progettazione viene verificata automaticamente la coerenza dei dati inseriti con direttive fornite dal cliente e implementate nel software. È comunque possibile intervenire manualmente forzando la verifica su un impianto di cui è stato modificato il disegno.
Tramite l’utilizzo di un framework di sviluppo per il disegno 2D e 3D, l’ambiente fornisce tutti gli strumenti classici di un ambiente CAD.
L’area di lavoro offre la possibilità di gestire il disegno su più livelli. È possibile:
– creare, eliminare e modificare un livello
– specificare tipologia, tratto e colore del disegno
– nominare il livello
– bloccare il livello
Assieme a EasyShelf viene fornita una console di amministrazione con cui l’azienda può gestire e monitorare gli accessi al software.