fbpx
Like Srl / ICT Tecnologia  / World Password Day, consigli per la sicurezza informatica

World Password Day, consigli per la sicurezza informatica

Oggi si celebra in tutto il mondo il World Password Day, una giornata mondiale creata da Intel nel 2013 con lo scopo di contribuire alla consapevolezza della sicurezza digitale.

Secondo Verizon Data Breach Investigation Report, l’81% delle violazioni informatiche passa per il furto delle credenziali.

Inoltre secondo Bitdefender il 66% delle persone non prende in considerazione la possibilità di cambiare le password dopo aver appreso di importanti violazioni di dati, e la metà di essi non ha cambiato le password nell’ultimo anno.

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della password, condividiamo alcuni suggerimenti su come proteggere i vostri account.

Cosa fare oggi per il #WorldPasswordDay:

  • Cambia una tua vecchia password con una più lunga e sicura. Le password complesse hanno almeno 14 caratteri casuali e simboli.
  • Non riutilizzare le password. Crea una password univoca separata per ciascuno dei tuoi account.
  • Attiva l’autenticazione a più fattori (MFA) per i tuoi account più importanti.
  • Non memorizzare le password sul tuo computer o telefono.
  • Condividi le tue informazioni personali solo in tempo reale, preferibilmente di persona o al telefono (non condividerle mai sui social media). Se devi assolutamente inviare via e-mail informazioni personali, utilizza gli strumenti di crittografia di Microsoft Outlook.
  • Abilita una funzione di blocco (un PIN, un’impronta digitale o il riconoscimento facciale) su tutti i tuoi dispositivi mobile.
  • Disconnettiti quando hai finito di usare un programma, soprattutto se utilizzi un device condiviso con più persone.
  • Rimuovi periodicamente i file Internet temporanei.
  • Installa immediatamente gli aggiornamenti software. Molti aggiornamenti di app e sistemi operativi sono correzioni di bug sulla sicurezza per problemi attualmente attivi.
  • Non fidarti dei messaggi o delle mail con link, in particolar modo di quelli che richiedono informazioni personali. Se sei preoccupato che il messaggio possa essere importante, chiama il mittente per verificare.
  • Usa Windows 11 e attiva Tamper Protection per proteggere le tue impostazioni di sicurezza. Tamper Protection blocca le modifiche non autorizzate delle tue impostazioni di sicurezza.
Per approfondire questo argomento, prenota una consulenza con i nostri esperti.
Prenota una consulenza

Vuoi saperne di più? Parliamone insieme!

    Consenso al trattamento dei dati

    Clicca qui per leggere l’informativa per la Privacy

    Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy
    Acconsento di essere contattato telefonicamente da un consulente

    * campi obbligatori

    ×