
Microsoft Teams: 5 funzioni che (forse) non conosci
Microsoft Teams è uno strumento per la collaborazione avanzata e offre molte funzionalità come messaggistica istantanea, archiviazione cloud, strumenti per riunioni e condivisione di file. Dei numerosi vantaggi di questa piattaforma di collaborazione, che fa parte del pacchetto Office 365, ne abbiamo già parlato in questo articolo.
Questo tool è diventato, negli ultimi anni, parte della nostra quotidianità, uno strumento ideale e necessario per collaborare, sia in presenza che a distanza. Oggi gli utenti attivi di Microsoft Teams sono oltre i 270 milioni e secondo un recente sondaggio oltre il 50% delle organizzazioni ha scelto Teams come strumento standard per la collaborazione (Microsoft, 2022).
Ma, oltre alle funzionalità di chat e di on line meeting, sono molte altre le possibilità che offre questo potente strumento.
E tu? Sai davvero come sfruttarle al meglio?
Per approfondire questo argomento, prenota una consulenza con i nostri esperti Microsoft Silver Partner.

In questo articolo ti elenchiamo 5 vantaggi di Microsoft Teams che (forse) non conosci.
1. Attivare i sottotitoli per le riunioni
Se interagisci in un contesto internazionale, Teams è in grado di rilevare ciò che viene detto in una riunione e presentare sottotitoli in tempo reale in ben 28 lingue diverse!
Per usare le didascalie Live in una riunione, è sufficiente accedere ai controlli della riunione e selezionare altro > abilita sottotitoli in tempo reale.

2. Ottenere la trascrizione di un meeting
Oltre alla possibilità di inserire le note di una riunione, Teams offre anche l’opportunità di trascriverla integralmente al tuo posto. Per prima cosa però devi aver registrato il meeting.
Dal menù “Altro” potrai attivare o disattivare la trascrizione in realtime delle conversazioni, che ti si presenterà in forma di sottotitoli e/o di conversazione. Gli organizzatori della riunione potranno selezionare la lingua che il sistema utilizzerà per la traduzione.
Una volta terminata la riunione la trascrizione sarà disponibile per il download nei dettagli della riunione.

3. Inserire un sondaggio in una chat o in un canale
Vuoi interagire con i tuoi colleghi chiedendo la loro opinione su un progetto, una grafica o per scegliere dove fare aperitivo? Sotto l’area di testo in cui puoi digitare un messaggio, clicca sui tre pallini (Estensioni di messaggistica) e poi clicca su Microsoft Forms.
Da lì puoi creare il tuo sondaggio, inserendo la domanda e le possibili risposte, per poi pubblicarlo nel canale in modo che i membri del team possano partecipare.
Sotto il questionario saranno visibili i risultati in tempo reale.

4. Creare app in Microsoft Teams utilizzando Power Apps
Grazie a Teams puoi creare un’app adeguata ad ogni tua esigenza. La nuova app Power Apps in Teams offre un’esperienza integrata per creare e modificare app e flussi di lavoro all’interno di Teams e pubblicarli e condividerli rapidamente per tutti i membri del team che possono utilizzarli senza dover passare tra più app e servizi.
È possibile anche utilizzare dei modelli, che sono app create appositamente per modelli di applicazioni comuni, personalizzabili per soddisfare le singole esigenze.
Power Apps è la soluzione giusta per molte aziende per creare rapidamente applicazioni aziendali personalizzate.
I nostri esperti guideranno la tua organizzazione attraverso l’analisi, la progettazione, lo sviluppo, il test e l’implementazione di Power Apps.

5. Integrare Teams ad un centralino VoIP
Vuoi connettere il mondo Microsoft 365 al tuo centralino VoIP? Con Teams si può!
In questo modo il tuo team potrà avere una soluzione di telefonia completa, con numerose funzioni smart, senza abbandonare i numeri aziendali e restando all’interno dell’ambiente familiare di Microsoft.
Potrai ricevere telefonate su Teams non solo dai colleghi ma anche dal mondo esterno, ascoltare voicemail, ricevere trasferimenti di chiamata e controllare il report delle chiamate, e utilizzando il tuo smartphone potrai essere raggiunto anche “out of office”.
Alcuni benefici:
- Telefonare in mobilità tramite PC, smartphone e tablet
- Cambiare configurazione facilmente, ad esempio modificando l’instradamento delle chiamate, anche con un semplice drag and drop.
- Utilizzare servizi avanzati propri del sistema VoIP: code di attesa, segreterie telefoniche IVR, Fax virtuale, deviazione chiamate entranti, posto operatore.